Il Progetto Diana rappresenta la proposta di realizzazione di un completo studio che coinvolge la genetica, l’archeologia, la geologia, la climatologia e l’astronomia, e si propone di attuare tutte le specifiche attività volte al raggiungimento di tale scopo. L’attività prevista dal presente progetto, ha la caratteristica di conciliare la capacità di programmare le attività di grande impegno di risorse, con la grande flessibilità imposta dalla rapida evoluzione del panorama nazionale e internazionale in ambito economico-amministrativo.
Le attività del progetto, sono raggruppabili in:
I principali responsabili del progetto Diana sono Diego Tasselli, Serena Mantovani, Pamela Bianchi, Stefano Ricci e Rossella Belli, responsabili rispettivamente del Dipartimento di Astronomia, del Dipartimento di Archeologia, del Dipartimento di Geologia, del Dipartimento di Meteorologia e Climatologia e del del Dipartimento di Biologia della TS Corporation.